Warning: Declaration of ET_WC_Product_Variable_TB_Placeholder::get_available_variations() should be compatible with WC_Product_Variable::get_available_variations($return = 'array') in /web/htdocs/www.openprehistory.org/home/wp-content/themes/Divi/includes/builder/module/helpers/WooCommerceModules.php on line 847
Open Prehistory | Materiali e contenuti digitali per la Preistoria
Full 1
Open Prehistory
Materiali e contenuti digitali per la preistoria
Full 1

“170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. Neanderthal ed elefanti nella Maremma toscana, la sfida del clima” – Mostra Virtuale / VIRTUAL EXHIBITION

Comprendere i meccanismi dell’attuale crisi climatica e il suo effetto disastroso sul paesaggio, sull’economia e sulla società sta diventando una priorità assoluta: per interpretare questi fenomeni è fondamentale indagare il rapporto uomo-ambiente fin dalla più antica Preistoria, verificando come le comunità del passato hanno interagito con il proprio ecosistema e reagito ai suoi mutamenti.

Con questa mostra virtuale l’Istituto vuole presentare l’eccezionale caso studio di Poggetti Vecchi (Grosseto), un sito datato a 170.000 anni fa frequentato da neandertaliani e da elefanti antichi, attraverso un percorso a ritroso nel tempo, a partire dagli scavi che hanno svelato una nicchia ecologica particolare fino alla scoperta dei più antichi manufatti in legno mai prodotti in Italia.

La mostra è realizzata dall’ Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio pe rle province di Siena, Grosseto, Arezzo, con il contributo della Fondazione CR Firenze.

VAI ALLA MOSTRA

GET ACCESS TO THE ENGLISH VERSION

Comunicato stampa

Colophon

Istruzioni per l’uso della piattaforma Artsteps

Porto Badisco nel cinquantenario della scoperta

Uno spazio ad oggi inaccessibile diventa percorribile in modo virtuale con le fotografie scattate da Paolo Graziosi e guidati dalle sue stesse parole. Il grande complesso cultuale preistorico della grotta di Porto Badisco (Lecce) con le sue pitture è così fruibile al grande pubblico in un percorso immersivo fra centinaia di immagini figurative ed astratte.

Vai alla pagina dedicata alla Mostra

Trailer Mostra Porto Badisco

Discorso inaugurale della Mostra – Monica Miari, Presidente dell’ Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria

Discorso inaugurale della Mostra – Carlo Sisi, Direttore Commissione Tecnica Arte Fondazione CR Firenze

VAI ALLA MOSTRA

Vai all’Archivio Fotografico IIPP