Open Prehistory
  • Home
  • Editoria Scientifica
    • Rivista di Scienze Preistoriche
      • Numeri Speciali
      • Rivista di Scienze Preistoriche dal 2019
        • RSP 2020
        • RSP 2019
      • Rivista di Scienze Preistoriche 2007 – 2018
      • Rivista di Scienze Preistoriche 1946 – 2006 OPEN
    • Origines
    • Studi di Preistoria e Protostoria
    • Atti delle Riunioni Scientifiche
    • Incontri annuali di Preistoria e Protostoria
    • Notiziario di Preistoria e Protostoria
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2014
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2015
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2016
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2017
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2018
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2019
      • Notiziario di Preistoria e Protostoria 2020
  • Divulgazione e Didattica
    • Sguardi sulla Preistoria
    • + Preistoria
    • I Progetti dell’Istituto
    • Le Mostre dell’IIPP
  • Archivi digitali
    • Archivio fotografico
  • Filmati
  • Invia il tuo contributo
  • Login
  • Inglese
Seleziona una pagina
Home / RSP 2019

RSP 2019

Visualizzazione di tutti i 6 risultati

  • L. Fanti – Beyond the surface. Functional analysis of pottery and its application to middle Neolithic “San Ciriaco” vessels (5th millennium cal BC, Sardinia, Italy)

    0,00€
  • U. Sansoni, A. Costa, A. Conti – Rocce istoriate delle località Caneva e Berch (Comune di Cimbergo, Valcamonica)

    0,00€
  • E. Borgna – Oggetti e individui sulle rotte della mobilità mediterranea della fine dell’età del Bronzo: dati recenti e recentissimi dalla necropoli della Trapezà di Eghion

    0,00€
  • I. Caldana, E. Lant, E. Faresin, L. Maritan, M. Vidale – Did the Bronze age potters of the Terramare culture use a hand-powered wheel?

    0,00€
  • C. Collina, B. Gassin, C. Guéret – Nouvelles données sur le Castelnovien de la grotte Latronico 3 (Potenza, Basilicate) dans le contexte de la Méditerranée occidentale

    0,00€
  • B. Melosu – La produzione laminare in selce del sito di Cuccuru is Arrius (Cabras-Oristano) nel Neolitico finale: caratteri tecnologici e aspetti funzionali

    0,00€

Dove siamo

Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
c/o Museo Archeologico Nazionale
Via della Pergola 65 – 50121 Firenze
055 2340765

Contatti

www.iipp.it
segreteria@iipp.it

info@iipp.it
certiipp@pec.it

Con il contributo di

Fondazione CR Firenze
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Speciale Soci IIPP

Sconti per l’acquisto dei volumi IIPP

Seguici

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Facebook
  • RSS
© 2020 Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria