Atti della X Riunione Scientifica IN MEMORIA DI FRANCESCO ZORZI Verona 21-23 NOVEMBRE 1965
INDICE
P. LEONARDI, Commemorazione di Francesco Zorzi
G. BARTOLOMEI, Alcuni risultati delle ricerche sul Quaternario del Massiccio dell’Acacus-Tadrart (Fezzan meridionale)
G. BARTOLOMEI – A. BROGLIO – P. LEONARDI, Le industrie del Paleolitico inferiore e medio raccolte in situ sul Monte Conero presso Ancona (Marche)
P. STODUTI, Il Musteriano denticolato della stazione livornese di Popogna
A. VIGLIARDI, Considerazioni sull’arte paleo-mesolitica del territorio dell’ Unione Sovietica
V. FUSCO, Resti di un insediamento neolitico nell’isola di San Domino alle Tremiti
A. PALMA DI CESNOLA, Gli scavi di Francesco Zorzi a Cala Tramontana (San Domino)
C. CORRAIN – G. SCARPARI, I resti scheletrici umani rinvenuti in depositi neolitici delle Isole Tremiti
V. FUSCO – A. SOFFREDI, Ricerche preistoriche in Puglia. Grotta di Monte Fellone (Brindisi)
E. BORZATTI VON LÒWENSTERN, Il Neolitico della Grotta delle Prazziche (Puglia)
L. BARFIELD, Scavi sul Monte Rocca presso Rivoli veronese
V. FUSCO – G. GUERRESCHI, Primi risultati della revisione del materiale degli scavi all’Isolino di Varese
F. MEZZENA, Barche di Solferino e la cultura di Polada
F. G. LO PORTO, Origini e sviluppo della civiltà del bronzo nella regione apulo-materana
V. FUSCO – G. GUERRESCHI – F. RITTATORE VONWILLER – A. SOFFREDI, Recenti ricerche preistoriche e protostoriche nel Brindisino. Torre Guaceto
V. FUSCO – A. SOFFREDI, Stazione dell’Età del Bronzo al Lago Lucone (Brescia)
G. A. MANSUELLI, Contributo alla conoscenza del popolamento pre-protostorico emiliano: la Valle del Reno
M. DEGANI, Scavi preistorici alla Motta Balestri di Brescello (Reggio Emilia)
M. AGUS, Nuovi ritrovamenti in superficie di industrie litiche del Paleolitico medio, del Paleolitico superiore, del Neolitico e dell’età dei metalli, nel Livornese
G. FOGOLARI, Una necropoli protoveneta scoperta a Garda
B. FORLATI TAMARO, A proposito degli «Arusnates»
Q. MILANESI, Aspetti microradiografici e microscopici delle sezioni di ceramiche preistoriche
M. L. RINALDI, Le incisioni rupestri del Brancolino
L. BRIAN, Applicazioni della metodologia antropometrografica nelle ricerche dì paleantropologia con particolare riferimento alle forme craniche
Q. MILANESI, Rilievi radiologici sulla struttura delle ossa che hanno subito l’azione del fuoco
C. CORRAIN, I resti scheletrici umani della Grotta Paglicci (Rignano Garganico)
P. MESSERI, Note paleopatologiche sul materiale scheletrico umano rinvenuto nella grotta del Romito a Papasidero in Calabria (Cosenza)
C. CORRAIN – G. NALIN, Resti scheletrici umani della necropoli protostorica di Monte Saraceno presso Mattinata (Gargano)
A. SCAGLIONI – P. MESSERI, Note antropologiche e paletnologiche sui resti degli incinerati della Montata di Reggio Emilia
E. MESSERI – Q. MILANESI, Alcune considerazioni sulle cure parentali nella preistoria
C. MAXIA, Cronologia ed area della mutilazione del foramen magnum in crani umani
Anno | 1965 |
---|---|
Pagine | 362 |
Luogo | Firenze |
ISBN | 978-88-6045-019-7 |
Volumi Correlati
-
Atti della VII Riunione Scientifica Firenze 2-3 FEBBRAIO 1963
SCARICA ORA -
Atti della XVI Riunione Scientifica Liguria 3-5 NOVEMBRE 1973
SCARICA ORA -
Atti della XLII Riunione scientifica: L’arte Preistorica in Italia, Trento, Riva del Garda, Val Camonica, 9-13 ottobre 2007, Vol. I-II
Leggi tutto -
Atti della XLIV Riunione Scientifica : La Preistoria e la Protostoria della Sardegna – Cagliari, Barumini, Sassari 23-28 novembre 2009, vol. 1, relazioni generali
Leggi tutto