Atti della XXVI Riunione Scientifica Il Neolitico in Italia FIRENZE 7-10 NOVEMBRE 1985 Vol. II
INDICE
VOLUME II
Nuovi contributi alle conoscenze sul neolitico italiano
BRESSAN F., Distribuzione delle presenze neolitiche in provincia di Udine
BAGOLINI B., BRESSAN F., CANDUSSIO A., Prima campagna di scavi a Sammardenchia di Pozzuolo del Friuli (Udine)
BRESSAN F., GUERRESCHI A., I livelli neolitici del riparo di Biarzo presso S. Pietro al Natisone (Udine)
BAGOLINI B., DAL RI L., Il pieno neolitico di Velturno (Feldthurns), loc. Tanzgasse in VaI d’Isarco (Alto Adige)
BAGOLINI B., FERRARI A., PASQUALI T., Il primo neolitico al Dos de la Forca di Mezzocorona (Trento)
LONGO G., lANNONE A., Ricostruzione paleoclimatica di Grotta Bella (Temi) attraverso l’analisi dei carboni preistorici con il nuovo metodo di inclusione in resine
DUCCI S., PERAZZI P., Tricalle (Ch), Fontanelle (Pe): nuovi aspetti del neolitico abruzzese a ceramica impressa
NEGRONI CATACCHIO N., Aspetti e problemi del neolitico nella valle del fiume Fiora
DELPINO F., FUGAZZOLA DELPINO M. A., La «facies » di Monte Venere nell’ambito della cultura del Sasso
ANZIDEI A. P., Lo scavo dell’abitato neolitico di Quadrato di Torre Spaccata
ROMITO M., Un insediamento neolitico a Palinuro (SA)
CIPOLLONI SAMPÒ M., Aspetti e problemi della cronologia del neolitico antico in Italia meridionale: l’insediamento neolitico sull’Olivento (Valle dell’Ofanto -Basilicata)
GUILAINE J., CREMONESI G., L’habitat néolithique de Trasano (Matera, Basilicate). Premiers résultats
GALIBERTI A., La miniera preistorica della Defensola (Vieste). Nota preliminare
GRAVINA A., Alcuni aspetti del neolitico medio-finale nella Daunia centro-settentrionale. Elementi di topografia
CASSANO S. M., MANFREDINI A., Nuovi dati sull’insediamento neolitico di Coppa Nevigata
RONCHITELLI A., Coppa Nevigata (scavi 1983): nuove osservazioni sull’industria litica
SARGENT A., Relazione sui resti paleobotanici di Coppa Nevigata
DEITH M., Coppa Nevigata: un sito stagionale? Nota preliminare sulle conchiglie
GENIOLA A., La cultura di Serra d’Alto nella Puglia centrale
CARANCINI G. L., GUERZONI R. P., Gli scavi nella grotta Pavolella presso Cassano allo Jonio (CS)
CASTELLANA G., Il villaggio neolitico di Piano Vento nel territorio di Palma di Montechiaro (Agrigento)
LA ROSA V., Un nuovo insediamento neolitico a Serra del Palco di Milena (CL)
CASSOLI P. F., PIPERNO M., TAGLlACOZZO A., Dati paleoeconomici relativi al processo di neolitizzazione alla grotta dell’Uzzo (Trapani)
FADDA M. A., Tombe ipogeiche del territorio di Orgosolo
BIANCHIN CITTON E., PEDROTTI A., Nuovi rinvenimenti neolitici nel bacino di Fimon (Colli Berici) (VI)
BIANCHIN CITTON E., PEDROTTI A., Il neolitico recente di Cornuda. Nota preliminare
BAGOLINI B., BARKER G. W. W., BIAGI P., CASTELLETTI L., CREMASCHI M., Scavi nell’insediamento neolitico di Campo Ceresole (Vhò di Piadena, Cremona): 1974-1979
DONATI P., CARAZZETTI R., La stazione neolitica di Castel Grande in Bellinzona (Ticino, Svizzera)
VENTURINO GAMBARI M., Il neolitico di Ghemme (Novara). Rapporti tra Lombardia e Piemonte nella cultura dei vasi a bocca quadrata
CIMA M., Il neolitico in Canavese
BERTONE A., Aspetti del neolitico in Valle di Susa (Alpi Cozie -Torino). Revisioni e recenti rinvenimenti
BIAGI P., MAGGI R., NISBET R., Primi dati sul neolitico della Liguria orientale
ODETTI G., Influenze chasseane durante il neolitico medio in Liguria
AROBBA D., BIAGI P., FORMICOLA V., ISETTI E., NISBET R., Nuove osservazioni sull’Arma dell’Aquila (Finale Ligure -Savona)
ANTONIAZZI A., BAGOLINI B., BERMOND MONTANARI G., MASSI PASI M., PRATI L., Il neolitico di Fornace Cappuccini a Faenza e la ceramica impressa in Romagna
BERNABÒ BREA M., Il popolamento neolitico della VaI Trebbia (PC)
TIRABASSI J., Scavo d’emergenza a Bazzarola (RE). Relazione preliminare
TIRABASSI J., Relazione preliminare della prima campagna di scavi a Rivaltella – Ca’ Romensini (RE)
VON ELES MASI P., STEFFÈ G., Primi risultati delle ricerche nell’insediamento neolitico di Lugo di Romagna (Ravenna)
CALVI REZIA G., Livelli a ceramica impressa nel gradone del bronzo di Pienza (Siena)
CIOPPI E., MAGI M., MARTINI F., MAZZINI M., SARTI L., ZIDDA G., Primi risultati delle ricerche nell’insediamento del Neto di Bolasse (Firenze)
ARANGUREN B. M., DUCCI S., PERAZZI P., Insediamento del neolitico finale in località Podere Casanuova, Pontedera (Pisa)
GUERRESCHI G., CATALANI P., LONGO G., IANNONE A., Grotta Bella (Temi). Una sequenza culturale dal neolitico inferiore all’età imperiale. I livelli preistorici
SANGES M., Gli strati del neolitico antico e medio nella grotta Corbeddu di Oliena (Nuoro). Nota preliminare
CASTALDI E., Grotta del Guano di Oliena. Relazione preliminare dello scavo 1978
LO SCHIAVO F., Grotta Verde 1979: un contributo sul neolitico antico della Sardegna
FOSCHI NIEDDU A., La grotta Sa Korona di Monte Majore (Thiesi, Sassari). Primi risultati dello scavo 1980
FERRARESE CERUTI M. L., PITZALIS G., Il tafone di Cala Corsara nell’isola di Spargi (La Maddalena – Sassari)
Conclusioni (A. M. Radmilli)
Anno | 1985 |
---|---|
Pagine | 502 |
Luogo | Firenze |
ISBN | 978-88-6045-038-8 |
Volumi Correlati
-
Atti della VII Riunione Scientifica Firenze 2-3 FEBBRAIO 1963
SCARICA ORA -
Atti della XV Riunione Scientifica Verona-Trento 27-29 OTTOBRE 1972
SCARICA ORA -
Atti della XVII Riunione Scientifica Campania 13-16 OTTOBRE 1974
SCARICA ORA -
Atti della XVI Riunione Scientifica Liguria 3-5 NOVEMBRE 1973
SCARICA ORA