Atti della XXXVII Riunione Scientifica PREISTORIA E PROTOSTORIA DELLA CALABRIA Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora 29 SETTEMBRE – 4 OTTOBRE 2002, vol. II
INDICE
XXXVII RIUNIONE SCIENTIFICA
PREISTORIA E PROTOSTORIA DELLA CALABRIA
Volume II
Età del Ferro
M. PACCIARELLI, La prima età del Ferro in Calabria
G.F. LA TORRE, Le popolazioni indigene della Calabria all’epoca della colonizzazione
L. LA ROCCA, L’età del Ferro nella Crotoniatide: il caso di Strongoli
M. CARDOSA, Contesti abitativi della prima età del Ferro nella Calabria meridionale jonica: Janchina, Gerace, Monte Scifa
S. LUPPINO, F. FERRANTI, R. PERONI, A SCHIAPPARELLI, A. VANZETTI, L’età del Ferro a Bisignano
F. FERRANTI, S.T. LEVI, M. DE MARCO, L’evoluzione stilistica della ceramica geometrico enotria dell’Alto Jonio
M. KLEIBRINK, Aristocratic tombs and dwellings of the VlIIth century BC at Francavilla Marittima
A.M. BIETTI SESTIERI, A. DE SANTIS, Elementi per una ricostruzione storica dei rapporti fra le comunità delle regioni tirreniche centro-meridionali nella I età del Ferro. Analisi di affinità e differenze di cultura materiale e sviluppo socio-politico fra la “cultura delle tombe a fossa” in Calabria e Campania e la cultura laziale
Discussione età del Ferro
Poster
E. CERILLI, I. FIORE, A. TAGLIACOZZO, Nuove indagini a Torre Talao (Scalea, CS)
L. CATTANI, A. COLONESE, S. RICCIARDI, Ricostruzione climatica e ambientale di Grotta del Romito: analisi palinologiche e malacofaunistiche dei livelli epigravettiani C e D
V. COLAMUSSI, I micromammiferi della sequenza epigravettiana di Grotta del Romito (Papasidero, Cosenza)
F. MARTINI, G. MARTINO, R. ROLLE, Note tecno-tipologiche sui grattatoi degli strati epigravettiani C-D di Grotta del Romito (Papasidero, Cosenza)
F. MARTINI, G. MARTINO, R. ROLLE, Note tecno-tipologiche sugli strumenti a dorso degli strati epigravettiani C-D di Grotta del Romito (Papasidero, Cosenza)
C. CILLI, G. GIACOBINI, D. LO VETRO, F. MARTINI, Due zagaglie in osso decorate dalla Grotta del Romito (scavi Graziosi)
F. NOTO, C. MARTINEZ-LABARGA, I. CONTINI, O. RICKARDS, Grotta del Romito: caratterizzazione molecolare di cinque individui epigravettiani
C. RAMBELLI, F. NIDER, Grotta del Romito: il QTVR object (QuickTime Virtual Reality) della sepoltura Romito 7 come documentazione complementare
S. VITI, La sepoltura “Romito 7” di Papasidero. Integrazione della documentazione grafica tradizionale con l’applicazione di nuove tecnologie
F. BARTOLI, E. CARNIERI, G. TARTARELLI, F. MALLEGNI, Dieta dei paleolitici della Grotta del Romito (Papasidero, CS)
I. FIORE, M. GALA, B. PINO URIA, A. TAGLIACOZZO, Archeozoologia dei livelli mesolitici della Grotta del Santuario della Madonna di Praia a Mare (CS)
V. TINÉ, E. NATALI, La Grotta San Michele di Saracena (CS): una sequenza stratigrafica dal Neolitico antico al Bronzo medio
I.M. MUNTONI, Analisi archeometriche sulle ceramiche impresse di Favella: caratterizzazione delle materie prime e tecnologia di manifattura
B. Pino URIA, A. TAGLIACOZZO, La fauna dei livelli del Neolitico antico di Favella della Corte (Piana di Sibari, CS) (scavi 1996-2001)
S. COUBRAY, Il villaggio neolitico di Favella (Cosenza). Nuove evidenze archeobotaniche
L. LAZZERINI, C. SCARSINI, G. TARTARELLI, Nota preliminare sullo scheletro del Neolitico antico da Favella della Corte (Sibari – Cosenza)
R. NATOLI, Elementi per una definizione del Neolitico Recente e Finale nel sito di Favella della Corte (CS)
G. NICOLETTI, L’insediamento neolitico di Ceraso (Acri-Cs)
G. NICOLETTI, Ultime ricerche sul Neolitico del medio versante ionico calabrese
D. VAN HOVE, Ambiente dinamico nel Neolitico della Calabria: analisi GIS
H. FARR, Analisi dell’industria litica proveniente dai siti di Umbro e Penitenzeria, Bova Marina, Calabria
I. BIDDITTU, N. BRUNI, M. CERQUA, T. MATTIOLI, A. RIVA, Ritrovamenti neolitici e dell’età del Rame nell’altopiano silano
A. SALERNO, A. PESSINA, Le asce in pietra levigata della Calabria nelle Collezioni del Museo Pigorini
G. NICOLETTI, Medio versante ionico calabrese: aspetti della Prima età dei Metalli
V. TINÉ, Gli scavi nel Riparo della Fiumarella di Tortora (Cosenza)
M.A. FUGAZZOLA, L. LA ROCCA, A. PESSINA, A. SALERNO, L. SALVADEI, A. TAGLIACOZZO, V. TINÉ, La campagna di scavo 2002 nella Grotta della Madonna di Praia a Mare (Cosenza)
A. FACCIOLO, A. TAGLIACOZZO, Dati archeozoologici dai livelli del Bronzo Medio di Grotta della Madonna. Scavi 2002
C. BELARDELLI, B. CAPOFERRI, L’età del Bronzo ad Amendolara (CS)
L. ALESSANDRI, R. CAMPANELLA, D. RIGHINI, Nuovi dati dal territorio tra torrente Fiumarella e vallone Galliporo (Catanzaro)
P. ATTEMA, J. DELVIGNE, M. VAN LEUSEN, Recenti ricerche nei pressi di Timpone della Motta, vicino Francavilla Marittima (Calabria)
M.T. IANNELLI, Nuove acquisizioni a proposito della frequentazione di età protostorica sul sito di Hipponion-Valentia
M. PACCIARELLI, L. VAGNETTI, Punta di Zambrone (Zambrone, VV), abitato fortificato costiero del Bronzo medio e recente. Primi cenni sul contesto e sulle ceramiche di tipo egeo dallo scavo del 1994
A.M. TUCCI, L’età del Bronzo nel comprensorio di Soverato (CZ)
M.G. AISA, A.M. TUCCI, L’età del Bronzo nel territorio di Cirò Marina (KR)
M.G. AISA, G. NICOLETTI, Insediamenti dell’età del Ferro sull’alto versante del Golfo di Squillace
E. MANGANI, La tomba 8 della necropoli di Canale
A. GRAVINA, Il primo Eneolitico sulla costa nord del Gargano e ipotesi di modello di organizzazione territoriale di un distretto minerario. Note di topografia
A. MARZOCCHELLA, C. BARTOLI, U. ALBARELLA, L’insediamento di San Giovanni (Laurino SA) nell’ambito del Bronzo Medio tirrenico-meridionale
G. DI STEFANO, Figurine umane doppie dell’età del Ferro in Sicilia. Il caso Castiglione
Anno | 2004 |
---|---|
Pagine | 889 |
Luogo | Firenze |
ISBN | 978-88-6045-044-9 |
Volumi Correlati
-
Atti della VIII e IX Riunione Scientifica TRIESTE 19-20 Ottobre 1963; CALABRIA 6-8 Aprile 1964
SCARICA ORA -
Atti della XVII Riunione Scientifica Campania 13-16 OTTOBRE 1974
SCARICA ORA -
Atti della XXXI Riunione Scientifica : La Valle d’Aosta nel quadro della Preistoria e Protostoria dell’arco alpino centro-occidentale : Courmayeur, 2-5 giugno 1994
SCARICA ORA -
Atti della XIV Riunione Scientifica Puglia 13-16 OTTOBRE 1970
SCARICA ORA