Per scaricare la risorsa devi essere registrato.
Poster TourismA 2023
Indice dei poster:
- Giovanni Zanchetta Dipartimento Scienze della Terra, Università di Pisa: «Uomo e ambiente: tra clima e Antropocene»
- Marina Gallinaro Dipartimento Scienze dell’Antichità – Sapienza Università di Roma: «Arte Paesaggio Clima. Gli ultimi 10.000 anni negli archivi visivi del Sahara»
- Carmine Collina Museo Civico Biagio Greco, Mondragone (CE)/MIM, Domenico Lo Vetro SAGAS – Università di Firenze / Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria: «Ambienti e culture in transizione nel Mediterraneo occidentale: ultimi cacciatori-raccoglitori e primi agricoltori in Italia meridionale e Sicilia tra IX e VI millennio a.C.»
- Italo M. Muntoni SABAP per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia, Girolamo Fiorentino Dipartimento Beni Culturali – Università del Salento: «Adattamento e resilienza delle comunità neolitiche di agricoltori ed allevatori in Puglia fra VI e V millennio a.C.»
- Roberto Maggi già Soprintendenza Archeologica della Liguria / LASA Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale – Università di Genova: «Costruire il paesaggio col fuoco. Il caso di Prato Mollo (Ge)»
- Elisabetta Mottes, Franco Nicolis Soprintendenza per i Beni culturali -Provincia autonoma di Trento: «Mobilità, adattamento, nuove risorse. Archeologia dei paesaggi pastorali di alta quota dell’età del Bronzo in Trentino»
Categoria: I Poster di TourismA
Tag: Poster, TourismA
Anno | 2023 |
---|---|
Pagine | 8 |
Luogo | Firenze |
A cura di | Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria |
Coordinamento | Maria Bernabò Brea, Mauro Cremaschi, Lucia Angeli |