Informazioni aggiuntive
Anno | 2003 |
---|---|
Pagine | 672 |
Luogo | Firenze |
ISSN | 0035-6514 |
0,00€
MEMORIE
M. DINI, R. PALA, V. CELIBERTI, L’industria litica del Paleolitico medio di Casa Bottai (Colline delle Cerbaie, Pisa)
M. LIVACHE, J .E. BROCHIER, L’évolution des industries pléni et tardiglaciaires en Provence et dans le bassins bas-rhodanien, lignées et convergences
F. MARTINI, G. MARTINO, R. ROLLE, L’Epigravettiano finale di Grotta del Romito a Papasidero: l’industria litica degli strati C e D
L.NBAGLIONI, L’industria dell’Epigravettiano finale di Muraccioli nella bassa Maremma toscana
F. MARTINI, P. BECCARO, M. GHINASSI, G. MARTINO, Le materie prime delle industrie litiche del Paleolitico superiore e del Mesolitico di Grotta della Serratura (Marina di Camerota). Prima caratterizzazione degli areali e delle modalità di raccolta
S. K. KOZLOWSKI, C. TOZZI, M. CREMASCHI, M. DINI, L’industria di Isola Santa in Toscana e la sua posizione nel Sauveterriano italiano
A. BERTON, M. BONATO, A. BORSATO, S. CAMPETTI, P. F. FABBRI, F. MALLEGNI, L. PERRINI, L. PICCINI, Nuove datazioni radio metriche con il metodo U/Th sulle formazioni stalagmitiche di Grotta all’Onda
M. LANGELLA, M. BOSCAINO, S.COUBREAY, A. CURCI, A. M. DE
FRANCESCO, M. R. SENATORE, Baselice (Benevento): il sito pluristratificato neolitico di Torrente Cervaro
C. CILLI, DI Lo VETRO, I manufatti neolitici in materia dura animale di Monte Covolo (scavi 1998-99). Tipologia, studio micromorfologico di superficie e interpretazione tecnologica
A. ANTONA, Il megalitismo funerario in Gallura. Alcune osservazioni sulla necropoli di Li Muri
N. VOLANTE, Neto – Via Verga (Sesto Fiorentino): la produzione vascolare dell’area 1
M. L. CARRA, L. CATTANI, C. ZANNI, Aspetti paletnobotanici dall’area insediativa protostorica di S. Maria in Belverde sul Monte Cetona (Siena)
E. BORGNA, Attrezzi per filare nella tarda età del Bronzo italiana: connessioni con l ‘Egeo e con Cipro
L. LONGO, Archeologia sperimentale, esperimenti di archeologia, divulgazione. Osservazioni su significato e ruolo dell’Archeologia Sperimentale
NOTE E COMUNICAZIONI
B. ARANGUREN, L. BAGLIONI, A. REVEDIN, Nuclei a morfologia bulinoide: prime osservazioni sulla produzione lamellare gravettiana di Bilancino (Firenze),
M. PERESANI, Una rassegna bibliografica commentata sul Paleolitico e sul Mesolitico delle Marche
L. BACHECHI, Rock engravings at Ejerssa Gara Hallo (Southern Ethiopia)
NOTIZIARIO
Registrati o effettua il login per scaricare
Anno | 2003 |
---|---|
Pagine | 672 |
Luogo | Firenze |
ISSN | 0035-6514 |