Per scaricare la risorsa devi essere registrato.

Rivista di Scienze Preistoriche, LV, 2005

MEMORIE

D. COCCHI GENICK, Considerazioni sull’uso del termine “facies” e sulla definizione delle facies archeologiche  P. PIANA AGOSTINETTI, M. SOMMACAL, Il problema della seriazione in archeologia
F. MARTINI, G. MARTINO, O. FILIPPI, A. SEGID, A. KIROS, D. YOSIEF, S. YAMANE, Y. LIBSEKAL, Z. TEKA, Le industrie paleolitiche del bacino di Buya (Dancalia, Eritrea): prime osservazioni
A. PALMA DI CESNOLA, M. FREGUGLIA, L’origine del Musteriano nel Gargano. I: Il premusteriano degli strati 26-28 della grotta Paglicci
S. FERRARI, M. PERESANI, R. PERRONE, Un’industria litica musteriana di superficie nella pianura perieuganea (Colli Euganei, Veneto)
P. ASTUTI, M. DINI, R. GRIFONI CREMONESI, S. KOZLOWSKI, C. TOZZI, L’industria mesolitica di Grotta Marisa (Lecce, Puglia) nel quadro delle industrie litiche dell’Italia meridionale
L. ANGELI, C. FABBRI, Analisi archeometriche applicate allo studio della ceramica decorata del villaggio neolitico di Trasano (Matera)
M. ROSINI, M. SILVESTRINI, L. SARTI, La ceramica del sito di Ripabianca di Monterado (Ancona) e le coeve produzioni dell’Italia centro-settentrionale
P. PÉTREQUIN, A.-M. PÉTREQUIN, M. ERRERA, S. CASSEN, C. CROUTSCH, L. KLASSEN, M. ROSSY, P. GARIBALDI, E. ISETTI, G. ROSSI, D. DELCARO, Beigua, Monviso e Valais. All’origine delle grandi asce levigate di origine alpina in Europa occidentale durante il V millennio
A. ARCÀ, Archeologia rupestre in Valcamonica: Dos Cüi, un caso studio
A. CAZZELLA, A. DE DOMINICIS, G. RECCHIA, C. RUGGINI, Il sito dell’età del Bronzo recente di Monteroduni – Paradiso (Isernia)
D. MARINO, Kroton prima dei Greci. La prima età del Ferro nella Calabria centrale ionica

NOTE, COMUNICAZIONI E RASSEGNE
F. SAMMARTINO, Frequentazioni mesolitiche sui Monti di Castellina Marittima (Pisa)
A. GRAVINA, Il popolamento neolitico nella Daunia costiera, garganica e nella Valle del Fortore
A. CAZZELLA, Una breve rassegna delle recenti tendenze della ricerca etnoarcheologica e dell’Archeologia Sperimentale in Italia alla luce di alcune pubblicazioni

NOTIZIARIO

Available Downloads:
Anno

2005

Pagine

542

Luogo

Firenze

ISSN

0035-6514

Skip to content
Skip to content