Rivista di Scienze Preistoriche, XXIV, fasc. 1 – 2 1969

0,00

Indice del volume

C. ARAMBOURG: La nouvelle expédition scientifique de l’Omo
E. BORZATTI VON LÖWENSTERN, D. MAGALDI: Risultati conclusivi dello studio paletnologico e sedimentologico della grotta di Uluzzo C (Nardò, Lecce)
E. TARABORRELLI: Nuovo contributo alla conoscenza del paleolitico abruzzese di montagna
E. BORZATTI VON LÖWENSTERN: Industrie romanelliane e neolitiche nella grotta delle Prazziche (Novaglie-Lecce)
P. AZZATI, G. CRESTI, A. PALMA DI CESNOLA: Il Campignano del torrente Macchia, nel Gargano
O. CORNAGGIA CASTIGLIONI: Un nuovo diadema in bronzo della stazione palafitticola del Ponale sulle rive del lago di Ledro (Trento)
A. PALMA DI CESNOLA,  Le ricerche e gli scavi a Marina di Camerota ( Salerno) durante il biennio 1968 – 1969
A. MARSHACK A. Polesini. A reexamination of che Engraved Upper Palaeolithic Mobilary Materials of Italy by a New methodology
V. BORONEANT, Découverte d’objets d’art épipaléolithique dans l a zone des
Portes-de-Fer du Danube
P. G. Guzzo, Considerazioni sulle fibule del ripostiglio dal Ria de Huelva
F. DELPINO, Fornelli fittili dell’età del Bronzo e del Ferro in I talia

NOTE E COMUNICAZIONI
G. BIANCHINI: Manufatti della «Pebble culture» in Sicilia,
P. GAMBASSINI: Segnalazione di una stazione litica all’aperto presso Martina Franca (Taranto)
A. PALMA D I CESNOLA, Datazione dell’Uluzziano col metodo del C 1 4

NOTIZIARIO – RECENSIONI

Registrati o effettua il login per scaricare

Informazioni aggiuntive

Anno

1969

Pagine

446

Luogo

Firenze

ISSN

0035-6514