Atti della XXVIII Riunione Scientifica L’Arte in Italia dal Paleolitico all’Età del Bronzo FIRENZE 20-22 NOVEMBRE 1989
INDICE
VIGLIARDI A., Ricordo di Paolo Graziosi
Relazioni generali
RADMILLI A. M., Considerazioni sull’arte paleolitica in Italia
BAGOLINI B., CREMONESI G., Manifestazioni artistiche del Neolitico italiano
ANATI E., Arte rupestre post-paleolitica dell’Italia settentrionale nel contesto europeo
DAMIANI I., Elementi figurativi nell’artigianato della tarda età del Bronzo
Lo SCHIAVO F., L’arte nella Sardegna preistorica e protostorica
Comunicazioni
MINELLONO F., Atteggiamenti inusuali nel bestiario paleolitico italiano
MINELLONO F., Problemi di lettura delle incisioni preistoriche
GUERRI M., Arti visive preistoriche : problemi di indagine critica
D’ERRICO F., Dal tratto inciso al gesto, dal gesto al significato. L’analisi tecnologica dell’arte mobiliare preistorica. Principi, metodi, prospettive di ricerca
MUSSI M., ZAMPETTI D., Ciottoli decorati, ciottoli utilizzati: problemi di forma e di misura
DE MARINIS R. C., Problemi di cronologia dell’arte rupestre della Valcamonica
PRIULI A., Appunti per una revisione delle metodologie di ricerca e della cronologia delle incisioni rupestri alpine
LEONARDI P., Nuove figurazioni epigravettiane del Riparo Tagliente nei Monti Lessini (Verona)
BROGLIO A., Le pietre dipinte dell’Epigravettiano recente del Riparo Villabruna-A (Dolomiti Venete)
DALMERI G., Un manufatto graffito dal sito tardo-paleolitico di «Albi di Val Coperte» (Trento)
DALMERI G., Oggetti d’«arte» mesolitici inediti dal Riparo Gaban (Trento)
DALMERI G., Le manifestazioni artistiche mesolitiche di Riparo Pradestel (Trento)
MARTINI F., I ciottoli dipinti di Grotta della Serratura (Salerno): osservazioni sulla cronologia e sui contesti industriali dell’arte «aziliana» in Italia
MEZZENA F., PALMA DI CESNOLA A., Nuove manifestazioni d’arte epigravettiana della Grotta Paglicci nel Gargano
CALAITINI M., Oggetti di arte mobiliare dallo strato mesolitico di Grotta delle Mura (BA)
CREMONESI G., Manifestazioni d’arte mobiliare dai livelli epiromanelliani di Grotta delle Veneri di Parabita e da Grotta Marisa presso Otranto (Lecce)
GUERRI M., Scoperte di arte visiva paleolitica nella Grotta di Porto Badisco (Lecce). (Scavi e ricerche 1981 -89)
MARTINI F., Nuove incisioni mobiliari dalla Grotta del Cavallo (Lecce)
SEGRE NALDINI E., BIDDITTU I., Rinvenimenti di arte mobiliare paleolitica ad Ugento (Lecce)
SEGRE NALDINI E., Arte mobiliare della Grotta Giovanna (Siracusa)
BAGOLINI B., LANZINGER M., PEDROITI A. L., Rinvenimento di quattro statue stele ad Arco (Valle del Sarca – Trentino meridionale)
NEGRONI CATACCHIO N., PRIULI A., I rinvenimenti di Pianvalle (Como) nel quadro dell’arte rupestre del territorio comasco
MEZZENA F., MORANDI R., La datazione delle più antiche incisioni rupestri dell’arco alpino alla luce dei ritrovamenti di Vollein (Valle d’Aosta)
GAMBARI F. M., Le pitture rupestri della Rocca di Cavour (TO) e le influenze mediterranee nell’arte rupestre dell’Italia nord-occidentale
VENTURINO GAMBARI M., Una statuetta del Neolitico antico padano da Alba (Cuneo)
ODEITI G., Statuina fittile nella Grotta di Ponte di Vara (SV)
BAGOLINI B., Vaso antropomorfo presso l a Biblioteca Malatestiana di Cesena
IRTI U., Due statuette preistoriche dal Fucino
TUNZI SISTO A. M., Nuovi dati sull’arte parietale del Gargano
RADINA F., Una statuetta neolitica da Canne
TUSA S., Il complesso pittorico della Grotta dei Cavalli (San Vito lo Capo, Trapani)
TANDA G., L’arte del Neolitico e dell’età del Rame in Sardegna: nuovi studi e recenti acquisizioni
BASOLI P., Dipinti preistorici nel riparo di Luzzanas (Ozieri, Sassari): tecniche di rilevamento, esame iconografico ed inquadramento culturale
TINÈ S., Un frammento di stele dal Santuario di Monte d’Accoddi (SS)
FADDA M. A., L’arte decorativa nell’architettura templare del periodo nuragico. Nota preliminare
PRIULI A., SGABUSSI G. C., I disegni a carboncino nel Riparo Roberto a Sezze Romano (LT)
DE POMPEIS V., DE POMPEIS C., Nuove acquisizioni di pitture rupestri in Abruzzo
SLUGA MESSINA G., Figure incise in camere sepolcrali della Sicilia sud-orientale
VIGLIARDI A., Considerazioni sui nuovi apporti di arte preistorica in Italia Conclusioni (A. M. Radmilli)
Anno | 1992 |
---|---|
Pagine | 567 |
Luogo | Firenze |
ISBN | 978-88-6045-034-0 |
Volumi Correlati
-
Atti della XLI Riunione scientifica : Dai ciclopi agli ecisti : società e territorio nella Sicilia preistorica e protostorica, San Cipirello (PA), 16-19 novembre 2006
Leggi tutto -
Atti della VII Riunione Scientifica Firenze 2-3 FEBBRAIO 1963
SCARICA ORA -
Atti della XXII Riunione Scientifica Sardegna Centro-Settentrionale 21-27 OTTOBRE 1978
SCARICA ORA -
Atti della XV Riunione Scientifica Verona-Trento 27-29 OTTOBRE 1972
SCARICA ORA