Atti della XLI Riunione scientifica : Dai ciclopi agli ecisti : società e territorio nella Sicilia preistorica e protostorica, San Cipirello (PA), 16-19 novembre 2006
Acquista singolarmente i contributi su Torrossa
INDICE
RELAZIONI GENERALI
PROGRAMMA
D. LO VETRO, F. MARTINI, Il Paleolitico e il Mesolitico in Sicilia
V. TINÉ, S. TUSA, Il Neolitico in Sicilia
A. CAZZELLA, L. MANISCALCO, L’età del Rame in Sicilia
F. NICOLETTI, S. TUSA, L’età del Bronzo nella Sicilia occidentale
R. PANVINI, L’età del Bronzo nella Sicilia centro-meridionale
M.C. MARTINELLI, E. PROCELLI, M. PACCIARELLI, M. CAVALIER, L’età del Bronzo antica e media nella Sicilia orientale e nella zona dello Stretto di Messina
R.M. ALBANESE PROCELLI, La Sicilia centro-orientale dal Bronzo recente alla prima età del ferro
S. TUSA, L’età del Ferro nella Sicilia occidentale
G.F. LA TORRE, Le popolazioni indigene della Sicilia all’epoca della colonizzazione
COMUNICAZIONI E POSTER
NEL DVD ALLEGATO
COMUNICAZIONI
PALEOLITICO-MESOLITICO
S. CHILARDI, A. DE DOMINICIS, D. ZAMPETTI, La frequentazione preistorica di Grotta Emiliana (Erice, Trapani)
F. MARTINI, D. LO VETRO, S. CASCIARRI, A.C. COLONESE, Z. DI GIUSEPPE, R. GIGLIO, S. RICCIARDI, S. TUSA, Primi risultati della campagna di scavo 2005 a Grotta delle Uccerie (Favignana, Trapani)
F. NICOLETTI, S. TUSA, Nuove acquisizioni scientifiche sul Riparo del Castello di Termini Imerese (Palermo) nel quadro della preistoria siciliana tra la fine del Pleistocene e gli inizi dell’Olocene
F. MARTINI, D. LO VETRO, A.C. COLONESE, Z. DI GIUSEPPE, V. FORZISI, R. GIGLIO, S. RICCIARDI, S. TUSA, Primi risultati sulle nuove ricerche stratigrafiche a Grotta d’Oriente (Favignana, Trapani). Scavi 2005
F. MARTINI, D. LO VETRO, M. BORRINI, S. BRUNO, F. MALLEGNI, Una nuova sepoltura dalla Grotta d’Oriente (Favignana, Trapani). Scavi 2005
R. DI SALVO, G. MANNINO, M.A. MANNINO, V. SCHIMMENTI, L. SINEO, K.D. THOMAS, Le sepolture della Grotta d’Oriente (Favignana)
F. MARTINI, D. LO VETRO, L. BAGLIONI, A. ALISI, C. CILLI, A.C. COLONESE, Z. DI GIUSEPPE, E. LOCATELLI, P. MAZZA, B. SALA, S. TUSA, Nuove ricerche a Grotta Racchio-Gruppo dell’Isolidda (San Vito Lo Capo, Trapani): primi risultati
L. BONFIGLIO, G. MANGANO, M.C. MARTINELLI, I depositi Epigravettiani della Grotta di S. Teodoro alla luce delle recenti campagne di scavi paleontologici
F. BARATTOLO, C. COLLINA, Un giacimento del Paleolitico superiore nella valle del Carboj (Menfi, Agrigento) Gli affioramenti di selce e la caratterizzazione dell’industria litica
E. TUFANO, S. TUSA, M.A. MANNINO, K.D. THOMAS, Resoconto preliminare delle indagini stratigrafiche alla Grotta di Cala del Genovese
S. CHILARDI, V. COPAT, M.A. MANNINO, D. ZAMPETTI, Nuovi dati sul Paleolitico superiore nel territorio di Erice: la Grotta San Francesco e la Grotta del Maltese
G. MANNINO, I graffitti parietali preistorici della Grotta Addaura: la scoperta e nuove acquisizioni
F. MARTINI, D. LO VETRO, P. BRILLI, A.C. COLONESE, Z. DI GIUSEPPE, V. FORZISI, E. LOCATELLI, C. PEDROLLI, B. SALA, S. TUSA, Dati preliminari sul Mesolitico di Grotta di Cala Mancina (S. Vito Lo Capo, Trapani): paletnologia e ambiente
L. CONTE, S. TUSA, Approfondimento stratigrafico alla Grotta dell’Uzzo
C. COLLINA, Sistemi tecnici e chaînes opératoires alla grotta dell’Uzzo (Trapani). Analisi tecnologica delle industrie litiche dai livelli mesolitici e neolitici
R. DI SALVO, M.A. MANNINO, V. SCHIMMENTI, L. SINEO, K.D. THOMAS, Nuovi dati sulle sepolture della Grotta dell’Uzzo
M.A. MANNINO, K.D. THOMAS, Studi archeozoologici ed archeometrici sui reperti di malacofauna della Grotta dell’Uzzo (Trapani)
G. AYALA, L. CONTE, S. TUSA, Indagini stratigrafiche alla Grotta dei Cavalli (San Vito Lo Capo, Trapani)
COMUNICAZIONI
NEOLITICO
A. TRAVERSO, La facies del Kronio. Elementi crono-tipologici dagli scavi nell’Antro Fazello al Monte Kronio (Sciacca, Agrigento)
R.M. MARTÍNEZ SANCHEZ, Transformación y uso de materias primas minerales. La industria lítica en Contrada Stretto (Partanna, Trapani). Corte I-2, Sector inferior. Campaña del 2004
M. MOSCOLONI, C. RUGGINI, Le indagini archeologiche a Grotta Bonagia (Trapani) nel quadro delle modalità di occupazione della Sicilia occidentale durante il Neolitico tardo
E. CASTIGLIONI, C. DI PATTI, G. PISCOPO, L. MANISCALCO, L’insediamento neolitico di Rocchicella-Paliké
O. PALIO, Il villaggio tardo-neolitico di Via Capuana a Licodia Eubea (Catania)
F. PRIVITERA, Necropoli tardo-neolitica in Contrada Balze Soprane di Bronte (Catania)
F. NICOLETTI, L’industria litica di Punta Fram. Una nuova facies preistorica a Pantelleria
A. BOSCAINO, A. D’AMORA, F. NICOLETTI, M. TRIFUOGGI, S. TUSA, Indagini sulla caratterizzazione e la provenienza delle ossidiane di Serra del Palco (Caltanissetta)
C. GUZZONE, Idoletti fittili e rinvenimenti neolitici dalla Grotta IV di Monte Grande, presso Milena (Caltanissetta)
COMUNICAZIONI
ENEOLITICO
G. ODETTI, Le grotte del Conzo (Siracusa) e della Palombara (Siracusa) nel quadro dell’Età del Rame della Sicilia orientale
O. ADAMO, D. GULLÌ, La ceramica Serraferlicchio da Serraferlicchio
E. CARNIERI, L. LENTINI, S. LEVI, P.M. MANDÒ, A. VALENTI, A. ZANINI, La tomba a grotticella artificiale di “Pergole 2”, Partanna (Trapani), Contrada Pergola
S. TUSA, D. URSINI, Rinvenimenti eneolitici a Pantelleria – Lago di Venere
M. CATTANI, F. NICOLETTI, S. TUSA, Resoconto preliminare degli scavi dell’insediamento di Mursia (Pantelleria)
A. CRISPINO, Il complesso eneolitico di S. Ippolito, Caltagirone. Scavi Orsi. Nota preliminare
F. ALBERGHINA, Considerazioni sulla definizione della facies di Malpasso-Sant’Ippolito in Sicilia
F. PRIVITERA, Un nuovo idoletto tipo Camaro da contrada Marca (Castiglione di Sicilia)
M. MUSUMECI, Recenti conoscenze ed acquisizioni dell’Età del Rame e del Bronzo dal territorio siracusano (Palazzolo Acreide)
COMUNICAZIONI
ETÀ DEL BRONZO
C. GIARDINO, V. SPERA, S. TUSA, Nuovi dati sulla metallurgia della Sicilia occidentale nell’età del Bronzo
F. PRIVITERA, F. ALBERGHINA, M. TURCO, Recenti indagini nel versante sud-occidentale dell’Etna: Belpasso e Biancavilla
L. CONTE, S. TUSA, Resoconto delle attività di ricerca e scavo nel territorio di Partanna, Trapani (anni 2000-2005). Indagini nelle necropoli preistoriche di Stretto, Torre Donzelle e Capo d’Acqua
L. GUZZARDI, Insediamenti preistorici nei territori di Leontinoi e Megara: scavi e nuove scoperte nell’ultimo biennio
L. MANISCALCO, Insediamenti dell’antica età del bronzo fra la Valle del Margi e gli Iblei settentrionali Recenti
G. MANNINO, M.C. SPAGNOLO, La tomba di Contrada Posillesi
V. COPAT, A. COSTA, P. PICCIONE, Alcune considerazioni sulla ceramica dipinta della facies di Castelluccio
V. ARDESIA, M. CATTANI, Tipologia ceramica e caratteristiche culturali della facies RTV
R. VENEZIANO, La presunta facies di Rodì-Tindari-Vallelunga ad un cinquantennio dalla sua formulazione
M. CATTANI, S. TUSA, Paesaggio agro-pastorale e spazio rituale nel paesaggio dell’età del Bronzo a Pantelleria
F. NICOLETTI, G. TROJSI, S. TUSA, Analisi tipologiche e mineralogico-petrografiche sui conglomerati architettonici delle capanne dell’età del Bronzo di Mursia (Pantelleria)
F. NICOLETTI, S. TUSA, Pantelleria. Scavo di un sese in proprietà Di Fresco e materiali da altri sesi scomparsi in contrada Mursia
E. TUFANO, A. D’AMORA, M. TRIFUOGGI, S. TUSA, L’ossidiana di Pantelleria: studio di caratterizzazione e provenienza alla luce della scoperta di nuovi giacimenti
L. CONTE, Un insediamento della media età del Bronzo rinvenuto in contesto urbano a Partanna (Trapani)
A.K. INGOGLIA, F. NICOLETTI, S. TUSA, L’insediamento abitato dell’età del Bronzo di Erbe Bianche (Campobello di Mazara, Trapani)
R. LANTERI, La necropoli di contrada Lotti (Gela) e l’architettura funeraria a pilastri e le lesene in Sicilia nell’età del Bronzo antico
M. TEDESCO, La necropoli di Cozzo del Pantano: una rivisitazione
A. ZANINI, Contributo alla rilettura della necropoli del Bronzo Finale di Milazzo – ME
F. NICOLETTI, S. TUSA, L’insediamento del tardo Bronzo di Mokarta (strutture e scavi 1994-97)
S. TUSA, C.A. BUCCELLATO, Considerazioni sulla distribuzione delle funzioni e della ricchezza nell’insediamento di Mokarta
L. RIOLO, Analisi distributiva e funzionale dei reperti ceramici nella capanna 14 di Mokarta
L. MANISCALCO, G. TERRANOVA, L’età del Bronzo Recente a Paternò (Catania). Il sito di S. Marco e lo scavo urbano di S. Caterina
K. CARUSO, C.T. FONTEBRERA, A. ZANINI, Le cuspidi di lancia siciliane nel quadro della protostoria italiana
D. TANASI, La Montagna di Polizzello alla fine dell’Età del Bronzo: il caso dell’Edificio Nord sull’acropoli
COMUNICAZIONI
ETÀ DEL FERRO
M. FITZJOHN, Visualizzazione dello spazio domestico nell’età del Ferro e nel periodo arcaico
D. PALERMO, Nuove ricerche sulla Montagna di Polizzello
R. DI SALVO, A. MESSINA, V. SCHIMMENTI, L. SINEO, M.A. MANNINO, Studio antropologico sul gruppo umano di Polizzello (Mussomeli – Caltanissetta)
COMUNICAZIONI
INTERRELAZIONI
A. CAZZELLA, G. RECCHIA, Sicilia, Eolie, Malta e le reti di scambio tra gli ultimi secoli del III e gli inizi del I millennio a.C.
R. PATANÈ, Leggendo Diodoro. Contatti egei nella Sicilia centrale?
M.C. MARTINELLI, Distribuzione delle ceramiche non locali nei villaggi dell’età del Bronzo delle isole Eolie
POSTER
PALEOLITICO-MESOLITICO
E. CARNIERI, R. BIGAZZI, G. D’AMORE, C. DI PATTI, F. MALLEGNI, L. SINEO, G. TARTARELLI, Le microusure dentarie in alcuni reperti umani provenienti dalla Grotta di San Teodoro (Messina)
V. COLELLA, M.M. MANNINO, K.D. THOMAS, Nuovi studi sulle collezioni della Grotta Niscemi del Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo
V. COLELLA, M.A. MANNINO, Ritrovamenti inediti delle esplorazioni archeologiche di Jole Bovio Marconi a Levanzo: la Grotta dei Porci
C. CILLI, A.C. COLONESE, G. GIACOBINI, D. LO VETRO, F. MARTINI, Nuove evidenze di manufatti in materia dura animale del Paleolitico superiore e del Mesolitico di Grotta d’Oriente (Favignana, Trapani)
A. COLONESE, S. TROELSTRA, P. ZIVERI, Primi dati sulla stagionalità di raccolta di Osilinus turbinatus (von Born, 1778; Gastropoda, Prosobranchia) a Grotta d’Oriente, Grotta delle Uccerie e Grotta di Cala Mancina (Trapani)
A.C. COLONESE, Molluschi marini in depositi antropici: il caso di Grotta d’Oriente (Favignana)
A.C. COLONESE, Lo sfruttamento dei molluschi mesolitorali: evidenze mesolitiche a Grotta di Cala Mancina (S. Vito Lo Capo, Trapani)
A. GUERRESCHI, F. FONTANA, Prime considerazioni sull’industria litica mesolitica delle trincee A e F di Grotta dell’Uzzo (Trapani)
POSTER
NEOLITICO
E. NATALI, Saggi stratigrafici presso le grotte di Scurati a Custonaci (Trapani)
L. CONTE, G. GENCHI, S. TUSA, Indagini stratigrafiche nella Grotta dell’Impisu e nel Riparo del Pecoraro (Palermo)
G. BIONDI, Insediamenti preistorici tra Neolitico e Bronzo antico ad Ovest del medio corso del Simeto. Nuove acquisizioni
G. MANNINO, Lo “scarico” neolitico di Castellaccio di Fiaccati Roccapalumba (Palermo)
L. SAPUPPO, G. SIRENA, Un contributo allo studio del Neolitico nel Siracusano: C.da Precettora-Sampieri (Brucoli, Augusta)
G. TROJSI, Analisi archeometriche sui materiali ceramici dai livelli del Neolitico antico e medio della Grotta del Kronio (Sciacca, Agrigento)
J. BARRIOS NEIRA, G. PALMIERI, Studio fisico chimico delle ceramiche di Contrada Stretto (Partanna, Trapani)
R. MARTINEZ SANCHEZ, Estudio arqueofaunístico en Contrada Stretto (Partanna, Trapani). Corte I-2 (Foso trinchera, sector inferior). Campaña de 2004
S. CHILARDI, A. GALDI, Il Neolitico siciliano tra caccia e raccolta, tradizione e innovazione: la fauna delle UUSS 1-16 del fossato di Contrada Stretto/Partanna (Trapani)
J. L. UBERA JIMENEZ, G. PALMIERI, Analisi palinologiche e interpretazione paleoambientale di C.da Stretto (Partanna, Trapani)
POSTER
ENEOLITICO
F. CANNIZZARO, C. M. C. CIRINO, V. GRASSO, La stratigrafia del villaggio di Torricella (Catania) dal medio Rame all’antico Bronzo
F. GIANQUINTO, A. ZANINI, Le presenze eneolitiche nell’abitato di Himera
F. IANNÌ, L’Eneolitico nella media valle del Salso
G. LAMAGNA, Corni fittili forati del Museo di Adrano
F. NICOLETTI, S. TUSA, Vasi preistorici da Bugeber (Pantelleria)
L. MANISCALCO, I. VACIRCA, Testimonianze dell’età del Rame presso il santuario dei Palici (Mineo – Catania)
POSTER
ETÀ DEL BRONZO
R. AGOSTINO, M. BETTELLI, S.T. LEVI, F. FERRANTI, Taureana di Palmi (Reggio Calabria): un insediamento dell’Età del Bronzo tra le isole Eolie e lo Stretto di Messina
R.M. ALBANESE, G. CARPENITO, P. FRAGNOLI, S.T. LEVI, G. VEZZALINI, La ceramica della necropoli di Madonna del Piano (Catania): confronto fra classi ceramiche mediante analisi tecnologica e archeometrica
V. ARDESIA, M. CATTANI, S. MARCUCCI, C. PETRINELLI PANNOCCHIA, M. SECONDO, Le strutture produttive della capanna B6 di Mursia
G. BATTAGLIA, Il rituale funerario nella Sicilia sud-orientale dalla tarda età del Bronzo all’età del Ferro. Alcune considerazioni
G. BELLUARDO, Testimonianze preistoriche inedite a Ovest del fiume Tellaro
N. BRUNO, R. VENEZIANO, Analisi tipologica della produzione vascolare di Boccadifalco (Palermo). Note preliminari
G. CACCIAGUERRA, Tomba a grotticella con prospetto a lesene dal territorio di Augusta (Siracusa)
A. CARANNANTE, C. GIARDINO, G. PATERNOSTER V. SPERA, G. TROJSI, S. TUSA, Indagini archeometriche su forme di fusione da Mursia (Pantelleria)
L. CENCI, Tessuti ed intrecci dal villaggio Mursia – Pantelleria
M. CONGIU, Architettura funeraria a Dessueri. Nuove e vecchie attestazioni per un tentativo di classificazione tipologiva
L. CONTE, M.A. PAPA, M.C. SPAGNOLO, La prospezione archeologica nell’area dell’insediamento di Stretto a Partanna (Trapani)
M. DI GENNARO, A. MACERI, L. SCARPATO, M. SGAMMATO, V. SPERA, M. TEDESCO, E. TUFANO, D. URSINI, Gestione informatizzata dei dati di scavo dell’insediamento di Mursia
R. DI SALVO, F. GERMANÀ, V. SCHIMMENTI, La necropoli di Monte Canalotti-Dessueri (Gela, Caltanissetta): Indagine antropologica e paleopatologica
G. DI STEFANO, A.M. SAMMITO, Nuovi idoletti fittili castellucciani da Cava Ispica
A. FILIPPI, L’età del Bronzo e del Ferro nei territori di Alcamo, Erice e Trapani
V. LI VIGNI, M. FIORE, I reperti archeologici del sito preistorico
di Cozzo Palombaro-Carini (Palermo). Dal restauro alla musealizzazione a Palazzo D’Aumale
C. GIARDINO, V. SPERA, M. TRIFUOGGI, S. TUSA, Analisi archeometallurgiche sul ripostiglio di Erbe Bianche
C. GIARDINO, G. PATERNOSTER, V. SPERA, M. TRIFUOGGI, S. TUSA, Indagini archeometallurgiche dal sito di Mursia (Pantelleria)
D. GULLÌ, E. CARNERI, Dati archeologici e antropologici da una tomba a grotticella del Bronzo antico di Canicattì (Agrigento)
F. IANNÌ, La Muculufa Santuario: Evoluzione morfologica e stilistica delle classi vascolari del Bronzo antico castellucciano nella valle del Salso. Le “anfore” rituali tipo Muculufa
M. LABRUNA, Barbie nell’età del Bronzo: piccola plasticafigurata e altri oggetti miniaturisti a Pantelleria
M.C. LENTINI, M.C. MARTINELLI, Gli Ausoni sulla costa tirrenica della provincia di Messina: Capo d’Orlando
M.C. MARTINELLI, G. TIGANO, Milazzo (Messina) – via XX settembre. Un villaggio in pianura dell’età del Bronzo medio
M.C. MARTINELLI, G. TIGANO, Milazzo (Messina) – piazza XXV aprile. Un sistema di approvvigionamento idrico nell’età del Bronzo
F. NICOLETTI, L’organizzazione del territorio a Dessueri dal Neolitico ad età protoarcaica
K. PERNA, Indicatori rituali nella necropoli di Dessueri
E. PROCELLI, S. AGODI, F. ALBERGHINA, F. CANNIZZARO, C. CIRINO, V. GRASSO, M.R. IOVINO, L. SAPUPPO, Ceramica e utensili dal villaggio di Torricella (Catania)
D. TANASI, Nuove evidenze ceramiche del periodo Bronzo/Ferro dall’acropoli della Montagna di Polizzello
M. TEDESCO, Rituali Funerari nella Media Età del Bronzo Siciliano; la cultura di Thapsos
E. CASTIGLIONI, M. DI ROSA, G. TERRANOVA, Un sito del Bronzo Recente nel centro storico di Paternò (CT): dati archeobotanici ed archeozoologici dagli scavi di via S. Caterina
M.C. MARTINELLI, G. TIGANO, L’impianto indigeno dell’età del Ferro e Bronzo finale nell’abitato di Gioiosa Guardia (Gioiosa Marea -Messina)
G. TROJSI, D. URSINI, Origini preistoriche della Pantellerian Ware
L. VITALE, G. TROJSI, Analisi tipologica e archeometrica delle macine del sito dell’età del Bronzo antico di Pantelleria
POSTER
ETÀ DEL FERRO
R. M. ALBANESE PROCELLI, F. LO SCHIAVO, B. SGARLATA, Tombe c.d. a circolo in contrada Casino di Centuripe (Enna, Sicilia)
G. ALTAMORE, Materiali di facies Mulino della Badia dai colli di Occhiolà (Grammichele)
POSTER
METODOLOGIE
G. BARONE, C. M. BELFIORE, A. LO GIUDICE, L. MANISCALCO, P. MAZZOLENI, A. PEZZINO, M. TRISCARI, Contributo petrografico alla caratterizzazione delle ceramiche preistoriche della Sicilia orientale: i casi di San Marco, Poggio Monaco e Rocchicella (Catania)
A. D’AMORA, E. TUFANO, M. TRIFUOGGI, G. BARONE, N. KARDJILOV, F. LO CELSO, P. GUERRA, A. SILVESTRI, R. TRIOLO, S. TUSA, Caratterizzazione strutturale dell’ossidiana dei giacimenti dell’isola di Pantelleria mediante Spettroscopia Mössbauer e Tomografia Neutronica
A. BORRUSO, P. CARUSO, L. GILIBERTO, F. NICOLETTI, S. TUSA, La piattaforma GIS del villaggio preistorico di Mursia: analisi dei modelli distributivi dei manufatti e degli elementi strutturali
A. CERAULO, G. GENCHI, Il WebMapping dello scavo archeologico di Mokarta. Applicazioni di innovative tecniche di fruizione dei dati archeologici
M.A. PAPA, A. CERAULO, Una piattaforma GIS per Partanna di Trapani
A. D’AMORA, E. TUFANO, M. TRIFUOGGI, S. TUSA, Le potenzialità dell’applicazione del metodo ICP-MS allo studio dei reperti paletnologici. Il caso dell’ossidiana di Pantelleria
V. FORGIA, M.A. PAPA, Una lettura del dato archeologico di Mura Pregne attraverso le tecnologie GIS
G. PAPPALARDO, L. PAPPALARDO, F.P. ROMANO, F. RIZZO, L. MANISCALCO, La produzione metallurgica nell’antica età del Bronzo attraverso le analisi non distruttive XRF
Anno | 2012 |
---|---|
Pagine | 1420 |
Luogo | Firenze |
ISBN | 978-88-6045-093-7 |
Volumi Correlati
-
Atti della XXXV Riunione Scientifica: Le comunità della Preistoria italiana. Studi e ricerche sul Neolitico e le Età dei metalli : Castello di Lipari, Chiesa di S. Caterina, 2-7 giugno 2000, In memoria di Luigi Bernabò Brea, vol. I – II
SCARICA ORA -
Atti della XI e XII Riunione Scientifica Firenze 11-12 FEBBRAIO 1967, Sicilia 22-26 OTTOBRE 1967
SCARICA ORA -
Atti della XXVI Riunione Scientifica Il Neolitico in Italia Firenze 7-10 NOVEMBRE 1985 Vol. I
SCARICA ORA -
Atti della XV Riunione Scientifica Verona-Trento 27-29 OTTOBRE 1972
SCARICA ORA