Atti della XXXIV Riunione Scientifica PREISTORIA E PROTOSTORIA DELLA TOSCANA – Dedicata a Antonio Mario Radmilli – Firenze 29 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 1999
INDICE
XXXIV RIUNIONE SCIENTIFICA IN TOSCANA
Programma
Apertura
Ricordo di Antonio Mario Radmilli (R. GRIFONI CREMONESI)
Ricordo di Luigi Bernabò Brea (A.M. BIETTI SESTIERI)
Relazioni generali
A. PALMA DI CESNOLA, Il Paleolitico inferiore e medio della Toscana
F. MARTINI, Paleolitico superiore e Mesolitico
R. GRIFONI – G. RADI – L. SARTI, Il Neolitico della Toscana
R. GRIFONI – N. NEGRONI CATACCHIO, L. SARTI, Eneolitico
D. COCCHI GENICK – L. SARTI, Bronzo antico e medio
A. M. BIETTI SESTIERI – M. C. DE ANGELIS – N. NEGRONI CATACCHIO – A. ZANINI, La Protostoria della Toscana dall’età del Bronzo recente al passaggio alla prima età del Ferro
M.T. CUDA, I musei preistorici della Toscana
B. M. ARANGUREN, A. BOTTINI, S. DUCEI, P. PERAZZI, La gestione del patrimonio preistorico in Toscana
La Toscana e i suoi rapporti con le regioni limitrofe
A. FERRARI – G. STEFFÈ, Il recente Neolitico a Nord e a Sud dell’Appennino tosco-emiliano: il caso dei siti del Panaro
L. SARTI – N. VOLANTE, Aspetti locali e interregionali del Neolitico finale in Toscana e nelle regioni limitrofe
M. CULTRARO, Aspetti dell’Eneolitico dell’Italia centrale nel quadro dei rapporti con la penisola balcanica e l’Egeo
G. L. CARANCINI, Origini e primi sviluppi della metallurgia in Toscana nell’ambito delle fasi più antiche della Protostoria
R. C. DE MARINIS, Aspetti della metallurgia dell’antica età del Bronzo in Toscana
G. BERMOND MONTANARI, Vie di collegamento transappenniniche tra Romagna e Centro-Italia nel Bronzo finale
R. PERONI, La Toscana nel contesto peninsulare durante la Protostoria
Nuovi dati e ricerche in corso
F. NEGRINO – C. TOZZI, Pontecosi: un sito aurignaziano nella valle del Serchio
A. MORONI LANFREDINI – A. RONCHITELLI, S. Cassiano (Caprese Michelangelo-Arezzo): un sito a bulini dei Vachons. Osservazioni preliminari di carattere tecnologico e morfologico
B. M. ARANGUREN – G. GIACHI – P. PALLECCHI – A. REVEDIN, Primi dati sul focolare gravettiano di Bilancino
S. CAMPETTI – S. DODARO – G. FERRINI – G. M. CRISCI – A. M. DE FRANCESCO – C. MONTANARI – M. GUIDO – M. COZZANI – L. PERRINI – A. BERTON – I. BIGINI – R. TURINI, Risultati preliminari di nuove indagini nel deposito preistorico di Grotta all’Onda, Camaiore (Lucca)
M. T. CUDA, Il sito di Chiarentana (Chianciano Terme) e le ultime manifestazioni neolitiche nella Toscana meridionale interna
N. NEGRONI CATACCHIO – M. MIARI, La necropoli rinaldoniana di Poggialti Vallelunga (Grosseto): aspetti del rituale funerario
P. RENDINI – S. MARIANELLI – A. ZANINI, La prima età dei Metalli nella bassa valle dell’Albegna
L. SARTI – S. ARRIGHI – C. BALDUCCI – C. CARLINI – O. FILIPPI – A. FREDIANI – V. LEONINI – F. MARTINI, L’Epicampaniforme in area fiorentina
P. PERAZZI – R. GUIDI – R. IARDELLA – E. TRINCI, Ricerche archeologiche in un’area della Lunigiana orientale: la valle del Torrente Catenella (Comuni di Fivizzano e Casola in Lunigiana, Massa)
R. GUIDI – A. MORONI LANFREDINI, L’età del bronzo nell’Alta Valtiberina toscana
M. T. CUDA – S. ROSSI – L. SARTI – U. WIERER – P. ZANIERI, Nuovi dati sul Bronzo medio iniziale di Beiverde di Cetona: gli scavi al Riparo del Capriolo e alla Buca del Leccio
C. Andreoni – C. BALDUCCI – C. CARLINI – M. T. CUDA – M. C. DEANGELIS – P. FENU – A. FREDIANI – M. LO MONACO – F. MARTINI – A. MORONI LANFREDINI – P. PERAZZI – C. RENNA – L. SARTI – N. VOLANTE, Revisione dei materiali Calzoni da Cetona nel Museo Archeologico Nazionale di Perugia: nuovi dati sull’età del Bronzo
M. C. DEANGELIS, L’abitato di Casa Cadetti sulla Montagna di Cetona: i rapporti con l’Umbria
B. ARANGUREN, Il comprensorio delle Colline Metallifere in età pre-protostorica
R. POGGIANI KELLER, Lo scavo dell’abitato di Scarceta: contributo alla definizione del Bronzo medio e tardo
M. CARDOSA – L. GUIDETTI – A. MASSARI – B. SETTI, Le fasi protostoriche di Sovana e del suo territorio: nuovi dati
G. CIAMPOLTRINI, Insediamenti nella bonifica di Talamone (Orbetello, Grosseto). Un contributo per l’insediamento perilagunare dell’età del Bronzo in Toscana
L. ARCANGELI – E. PELLEGRINI – G. POGGESI, L’insediamento sommerso di Punta degli Stretti nella laguna di Orbetello (Grosseto) e il popolamento dell’area costiera fra i fiumi Fiora e Albegna in età protostorica
Poster
C. STARNAZZI, Il Paleolitico inferiore e medio nel territorio aretino
A. FOSCHI NIEDDU, Elementi di cultura Diana in Sardegna e Toscana
S. CASABURO – R. IARDELLA – E. PARIBENI, Materiali da un abitato del Bronzo medio in località Porta Beltrame (Montignoso-Massa)
B. ZAMAGNI – G. ZANCHETTA, Industrie del tardo Pleistocene nei dintorni della pianura di Lucca. Inquadramento geologico e culturale
R. GRIFONI CREMONESI – A. IACOPINI, Casa Querciolaia
S. ROSSI, Capanna del Bronzo finale a Radicofani (Siena)
M. T. CUDA – G. PAOLUCCI, Testimonianze preistoriche del territorio di Chianciano Terme
N. LUCENTINI, Parrano (Terni): materiali del gruppo Cetona alla Grotta Grande
F. ARGENTINA – A. BERTON – M. T. CUDA – S. ROSSI – U. WIERER, Il Bronzo medio appenninico di S. Maria in Belverde (a Cetona): scavi 1990-1996
D. ALBERTI, G. P. LAURENZI, Rinvenimenti dell’Età del Ferro nell’Alta Valtiberina
P. FENU, L’industria litica campaniforme di Ambrogiana presso Montelupo Fiorentino
G. DE MARINIS – M. SALVINI, Reperti pre-protostorici dal centro urbano di Firenze
L. SARTI – C. RENNA – S. VITI, Spazzavento e la facies dei vasi a bocca quadrata in Toscana
L. SARTI – C. CARLINI, Il complesso fittile dell’insediamento eneolitico di Volpaia – strato 5 (Sesto Fiorentino)
L. SARTI – S. ARRIGHI, L’eneolitico di Via Leopardi (Sesto Fiorentino)
F. MARTINI – R. BARBI – P. BRILLI, Le industrie litiche campaniformi in area fiorentina: nuovi dati
C. PATERNA, R. POGGIANI KELLER, E. ROSSI, Il Bronzo finale di Cilea a Sesto Fiorentino
A. DOLFINI, Rappresentazioni schematiche di protomi ornitomorfe nell’età del Bronzo Finale della Toscana
G. GIACHI – P. PALLECCHI – L. SARTI, La metallurgia in area fiorentina dalle origini al I millennio a. C.: progetto di indagine
P. PALLECCHI – L. SARTI, I materiali di provenienza gabbrica utilizzati nella fabbricazione delle ceramiche preistoriche in Toscana
F. Chilleri – E. PACCIANI, Indicatori di attività e aspetti patologici in un campione scheletrico dell’età del Rame
M. D’AMATO – L. FEDELI – R. LARDELLA, Materiali dell’età del Bronzo da Podere Parpiotto (Firenzuola-Firenze)
Anno | 2001 |
---|---|
Pagine | 660 |
Luogo | Firenze |
ISBN | 978-88-6045-041-8 |
Volumi Correlati
-
Atti della XXI Riunione Scientifica – Il Bronzo Finale in Italia – Firenze 21-23 OTTOBRE 1977
SCARICA ORA -
Atti della XVI Riunione Scientifica Liguria 3-5 NOVEMBRE 1973
SCARICA ORA -
Atti della XI e XII Riunione Scientifica Firenze 11-12 FEBBRAIO 1967, Sicilia 22-26 OTTOBRE 1967
SCARICA ORA -
Atti della XLIV Riunione Scientifica : La Preistoria e la Protostoria della Sardegna – Cagliari, Barumini, Sassari 23-28 novembre 2009, vol. 1, relazioni generali
Leggi tutto