Warning: Declaration of ET_WC_Product_Variable_TB_Placeholder::get_available_variations() should be compatible with WC_Product_Variable::get_available_variations($return = 'array') in /web/htdocs/www.openprehistory.org/home/wp-content/themes/Divi/includes/builder/module/helpers/WooCommerceModules.php on line 847
Poster TourismA 2021 | Open Prehistory

Poster TourismA 2021

Indice

S. Scaramucci – Estrazione e sfruttamento della radiolarite dal Paleolitico medio all’età del Rame nel sito officina di La Pietra (Roccastrada GR)
C. Lugliè – Il Monte Arci e gli itinerari dell’ossidiana
P. Lo Cascio – Pomice, ossidiana, caolino: percorsi naturalistici e culturali nell’isola di Lipari
M. Bettelli – I vulcani, lo zolfo e l’allume nella protostoria del Mediterraneo
M. Turco, A. Puglisi – Parco dell’Etna: archeologia sotto il vulcano
R. Maggi – L’area mineraria della Liguria orientale con le miniere di rame di Monte Loreto e Libiola
F. Marzatico, L. Moser – La ricchezza del metallo nella Protostoria del Trentino: i forni in batteria per la produzione del rame nell’area archeologica dell’Acquafredda al Passo del Redebus

Registrati o effettua il login per scaricare

Informazioni aggiuntive

Anno

2021

Pagine

9

Luogo

Firenze

A cura di

Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria

Coordinamento

Biancamaria Aranguren, Anna Depalmas, Maria Clara Martinelli