Porto Badisco nel cinquantenario della scoperta – Una visita nel santuario preistorico attraverso le foto di Paolo Graziosi nell’Archivio fotografico IIPP
Attraverso le fotografie scattate da Paolo Graziosi e guidati dalle sue stesse parole, uno spazio ad oggi inaccessibile diventa percorribile in modo virtuale. Il grande complesso cultuale preistorico della grotta di Porto Badisco (Lecce) con le sue pitture è così fruibile al grande pubblico in un percorso immersivo fra centinaia di immagini figurative ed astratte.
La mostra è realizzata nel cinquantenario della scoperta dall’ Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria nel quadro del progetto “Accessibilità virtuale all’Archivio storico dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria”, co-finanziato dalla Fondazione CR Firenze e dal MIUR, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto.
Discorso inaugurale della Mostra – Monica Miari, Presidente dell’ Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Discorso inaugurale della Mostra – Carlo Sisi, Direttore Commissione Tecnica Arte Fondazione CR Firenze
Autore | Luca Bachechi, Italo Maria Muntoni, Daniela Puzio, Anna Revedin (a cura di) |
---|---|
Promossa e realizzata da | Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria |
In collaborazione con | Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto |
Con il contributo di | Fondazione CR Firenze, Ministero dell'Università e della Ricerca – TATR18_00102, Regione Toscana – Servizio Civile finanziato dal POR FSE 2014/2020 |
Progetto grafico e allestimento, comunicazione, schede di catalogo | Marietta Carlino, Eleonora Colangelo |
Testi | Luca Bachechi, Laura Masiello, Italo Maria Muntoni, Anna Revedin |
Catalogo ed elaborazione immagini | Daniela Puzio |
Immagini | Archivio fotografico IIPP, Archivio SABAP LE, Foto esterne della grotta di Gaetano Ciccarese, Rilievo della grotta della Federazione Speleologica Pugliese |
Progettazione dell'Archivio IIPP su Open Prehistory | Marcello Casalena, Silvia Florindi |
Realizzazione dell'Archivio IIPP e integrazione su Open Prehistory | Regesta.exe s.r.l. |
Volumi Correlati
-
L. Salvadori, Abitare nella Preistoria, +Preistoria 3
SCARICA ORA -
170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. Neanderthal ed elefanti nella Maremma toscana, la sfida del clima – Mostra Virtuale
SCARICA ORA -
Antichi segni dell’uomo – nel cinquantenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Guida alla mostra
SCARICA ORA -
D. Sigari, Arte Rupestre, +Preistoria 1
SCARICA ORA