Uno sguardo al passato. 70 anni dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria – Mostra Virtuale
Con questa mostra virtuale l’Istituto vuole celebrare il 70° anniversario dalla sua fondazione.
Settant’anni fa veniva fondato l’IIPP – Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria – con lo scopo di “coordinare, favorire ed intensificare l’attività scientifica degli istituti ed enti universitari ed extrauniversitari specializzati nello studio delle civiltà preistoriche e protostoriche” (Art.1 dello Statuto IIPP).
70 anni di attività di ricerca, promozione, valorizzazione, comunicazione della pre-protostoria!
La mostra è stata curata da Ella Gritzmacher durante il suo tirocinio tra Florida State University International Programs Italy: Florence e IIPP, mentre la versione italiana è stata realizzata da Elisa Morieri.
La mostra è realizzata dall’ Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria in collaborazione con la Florida State University, con il contributo della Fondazione CR Firenze.
“Quel 30 ottobre 1954 nello studio del notaio Del Panta a Firenze, si ebbe la fondazione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria da parte di un comitato promotore composto da […] Paolo Graziosi, Massimo Pallottino e Giacomo Devoto, ai quali si affiancarono i pisani Ezio Tongiorgi, Livio Trevisan e Silvio Ferri e i rappresentanti di diverse realtà che operavano nel settore preistorico in Italia settentrionale, ovvero Piero Leonardi e Carlo Maviglia, che avevano mantenuto sempre stretti contatti con Graziosi e maturato con lui il progetto federativo, oltre a Mario Bertolone, Ferrante Rittatore e Francesco Zorzi.” da M. Tarantini “Dal fascismo alla repubblica. La fondazione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria nel quadro delle vicende istituzionali della ricerca (1927-1960)”, in RSP LIV, 2004.
Curatori | Ella Gritzmacher, Silvia Florindi, Dario Ferrari, Elisa Morieri |
---|---|
Promossa e realizzata da | Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria |
In collaborazione con | Florida State University |
Con il contributo di | Fondazione CR Firenze |
Progetto e grafica | Ella Gritzmacher, Silvia Florindi, Dario Ferrari, Elisa Morieri |
Testi | Ella Gritzmacher, Elisa Morieri |
Foto | Archivio fotografico IIPP, Collezioni IWM, Catalogo Generale dei Beni Culturali MiC, Collezione del Rijksmuseum, Wellcome Collection, Archivio Museo Galileo, Wikimedia Commons |
Video | IIPP in collaborazione con l'Università di Firenze |
Piattaforma mostra virtuale | Artsteps |
Volumi Correlati
-
170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. Neanderthal ed elefanti nella Maremma toscana, la sfida del clima – Mostra Virtuale
SCARICA ORA -
Antichi segni dell’uomo – nel cinquantenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Guida alla mostra
SCARICA ORA -
Porto Badisco nel cinquantenario della scoperta – Una visita nel santuario preistorico attraverso le foto di Paolo Graziosi nell’Archivio fotografico IIPP
SCARICA ORA